I migliori plugin GDPR per WordPress

12 migliori plugin GDPR per WordPress

Cercate i migliori plugin GDPR per WordPress per garantire che il vostro sito web sia conforme alle leggi sulla protezione dei dati e sulla privacy nell'Unione Europea?

La conformità al GDPR è un prerequisito necessario per qualsiasi sito web che abbia a che fare con clienti e visitatori dell'UE. Fortunatamente, esistono molti plugin che possono aiutare a migliorare la vostra conformità al GDPR.

Per aiutarvi a rispettare la legge sulla protezione dei dati, ho stilato un elenco dei 12 migliori plugin WordPress GDPR e ho fornito un'analisi approfondita delle loro funzionalità.

Cos'è il GDPR e perché è importante?

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati, comunemente noto come GDPR, è una legge europea che regolamenta le modalità di utilizzo, archiviazione e gestione dei dati personali dei visitatori dell'UE da parte dei siti web.

In sostanza, se il vostro sito web raccoglie qualsiasi tipo di dati, compresi gli indirizzi IP o gli indirizzi e-mail di persone residenti nell'UE, dovrete conformarvi al GDPR.

È importante ricordare, tuttavia, che nonostante sia una normativa dell'UE, il GDPR si applica alla gestione dei dati ovunque, non solo in Europa o negli Stati Uniti.

Ciò è dovuto al campo di applicazione extraterritoriale del regolamento UE. Di conseguenza, alcune organizzazioni non appartenenti all'UE possono essere soggette all'applicazione della normativa da parte delle autorità di protezione dei dati dell'UE, a meno che non si conformino al regolamento.

Tuttavia, conoscere la legge non è sufficiente per comprendere le implicazioni del GDPR. Si tratta di riconoscere due fattori essenziali: i diritti delle persone e gli obblighi dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei dati.

I diritti degli individui includono i seguenti:

  • Diritto di accesso: Le persone hanno il diritto di richiedere l'accesso ai propri dati e alle informazioni sul loro utilizzo.
  • Diritto alla cancellazione: ogni persona ha il diritto di cancellare i propri dati personali se lo desidera.
  • Diritto di essere informati: Gli individui hanno il diritto di sapere come e perché le loro informazioni personali vengono raccolte e utilizzate.
  • Diritto di rettifica: Le persone possono richiedere la modifica dei propri dati se questi sono inaccurati o incompleti.
  • Diritto di limitare il trattamento: Le persone hanno il diritto di impedire o limitare il trattamento dei loro dati personali.

Nel frattempo, gli obblighi dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei dati includono quanto segue:

  • Liceità e trasparenza: Il trattamento deve essere lecito, equo e trasparente per l'interessato.
  • Limitazione delle finalità: I dati personali devono essere raccolti solo per scopi specifici, espliciti e legittimi.
  • Minimizzazione dei dati: I responsabili del trattamento dei dati devono trattare solo i dati personali necessari ai fini del trattamento.
  • Limitazione della conservazione: I dati personali devono essere conservati in una forma in cui l'identificazione degli interessati non sia conservata più a lungo del necessario.
  • Accuratezza: I responsabili del trattamento devono garantire che i dati personali siano accurati e, se necessario, aggiornati.

Tenendo conto di questi fattori, la conformità al GDPR potrebbe sembrare complessa e travolgente, ma è qui che intervengono i plugin WordPress GDPR per rendere il processo di ePrivacy più gestibile per i siti web di tutto il mondo.

12 migliori plugin GDPR per WordPress

Per fornire un confronto più diretto tra i plugin discussi, ho messo insieme questa tabella che evidenzia gli aspetti chiave che considero importanti nella scelta di una soluzione GDPR per il vostro sito WordPress.

Nome del pluginFunzione primariaCaratteristiche principali del GDPRFacilità d'usoModello di prezzoValutazione di WordPress.orgInstallazioni attive
WPFormsModuli di contattoCampo di accordo GDPR, disabilitare i cookie/dettagli dell'utenteMolto facileGratuito / Premium ($49,50 / anno)4.9 / 56 + milioni
WPConsentGestione del consenso ai cookieBanner personalizzati, registrazione del consenso, scansione automatica dei cookieMolto facileGratuito / Premium ($49,50 / anno)4.5 / 510,000 +
MonsterInsightsGoogle AnalyticsComponente aggiuntivo per la conformità all'UE, anonimizzazione dei dati, minimizzazione dei datiFacileGratuito / Premium ($99,50 / anno)4.6 / 53 + milioni
OptinMonsterCreatore di popup e lead genCasella di controllo del consenso GDPR, geo-targetingFacileGratuito / Premium ($9/mese)4.6 / 53 + milioni
Avviso sui cookieBanner per il consenso ai cookieBanner personalizzato, blocco dei cookie di terze parti, analisi del consensoMolto facileGratuito / Premium ($149,50 / anno)4.8 / 51 + milione
Cookiebot CMPGestione del consenso ai cookieCategorizzazione automatica dei cookie, registro del consenso, blocco automaticoModeratoGratuito / Premium (12 euro al mese)4.4 / 5100,000 +
CookieSìGestione del consenso ai cookieScansione automatica dei cookie, generazione di pagine legali, consenso esplicitoFacileGratuito / Premium (69 $/anno)4.8 / 51 + milione
ComplianceGestione del consenso ai cookieControllo dell'IP geografico, generazione di pagine legali, test A/BFacileGratuito / Premium ($49 / anno)4.9 / 5700,000 +
MuoversiGestione del consenso ai cookieControllo individuale dei cookie, avviso personalizzato, multilingueFacileGratuito / Premium (59€/anno)4.5 / 5200,000 +
CancellamiCancellazione dei datiCancellazione dell'account utente, shortcode per la cancellazione dei contenutiFacileGratuito5 / 510,000 +
Conti condivisiPulsanti di condivisioneNessun cookie/tracciamento, metodo della cacheFacileGratuito4.9 / 510,000 +
WP AutoTermsGeneratore di informativa sulla privacyModelli di pagine legali, aggiornamenti automatici, sezione informativa sui cookieFacileGratuito / Premium (39 dollari una tantum)4.8 / 5100,000 +

Tenete presente che nessun singolo plugin può garantirvi il 100% di conformità al GDPR, quindi consultate un avvocato specializzato in Internet per assicurarvi di essere conformi alle leggi sulla gestione dei dati e sulla privacy degli utenti nella vostra giurisdizione.

1. WPForms - Moduli di contatto compatibili con il GDPR

La homepage di WPForms
  • WordPress.org Valutazione: 4.9/5
  • Installazioni attive: 6+ milioni

WPForms è un plugin per moduli di contatto facile da usare che offre un intuitivo costruttore di moduli drag-and-drop e solide funzioni di conformità al GDPR.

Lo trovo uno strumento eccellente per costruire moduli di contatto conformi al GDPR, garantendo la protezione dei dati degli utenti in ogni fase.

Inoltre, facilita l'aggiunta di un campo di consenso GDPR ai vostri moduli, consentendo agli utenti di fornire un consenso esplicito.

La mia esperienza

Nella mia esperienza pratica con WPForms, ho trovato incredibilmente semplice implementare la conformità al GDPR.

Il plugin supporta anche l'invio di moduli senza memorizzarli nel database di WordPress, cosa che considero un passo in più per garantire la privacy degli utenti.

Disabilita la memorizzazione delle informazioni di inserimento WPForms

L'interfaccia utente è intuitiva e rende la creazione e la personalizzazione dei moduli di contatto GDPR-friendly un gioco da ragazzi.

Sono rimasto particolarmente colpito dal campo "Accordo GDPR", che mi ha permesso di indicare chiaramente le mie pratiche di trattamento dei dati e di garantire che gli utenti sapessero esattamente a cosa stavano acconsentendo.

Trascinare il campo del modulo di accordo GDPR WPForms

Cosa mi è piaciuto

La facilità d'uso del plugin è sicuramente degna di nota. Nonostante le sue funzioni avanzate per il GDPR, ho trovato WPForms facile da navigare e da usare.

Il costruttore di moduli drag-and-drop, combinato con le funzioni di miglioramento del GDPR, ha reso efficiente e semplice il compito di creare moduli di contatto conformi.

Casella di controllo per i miglioramenti del GDPR

Anche l'opzione di disabilitare i cookie utente e i dettagli utente è stata utile; mi ha evitato inutili problemi di gestione dei dati e potenziali violazioni del GDPR.

Questa funzione è particolarmente vantaggiosa per i siti web che non hanno necessariamente bisogno di memorizzare i dati degli utenti dopo l'invio del modulo, riducendo al minimo il rischio di violazione dei dati.

Impostazioni del campo di accordo GDPR WPForms

Prezzi e piani

WPForms è disponibile sia in versione gratuita che premium. La versione gratuita include funzioni di base per la creazione di moduli e miglioramenti GDPR. Per funzionalità più avanzate, è possibile iscriversi al piano premium a partire da 49,50 dollari/anno.

Il mio verdetto

Nel complesso, ritengo che WPForms sia un potente plugin GDPR per gli utenti di WordPress che desiderano creare moduli di contatto conformi senza sforzo. Le opzioni di personalizzazione GDPR ne aumentano ulteriormente il valore, consentendo di perfezionare la gestione dei dati.

Leggete anche: Conformità delle e-mail: Guida a CAN-SPAM, GDPR e altro ancora

2. WPConsent - Conformità alla privacy per WordPress

la homepage di wpconsent
  • WordPress.org Valutazione: 4.1/5
  • Installazioni attive: 40,000+

WPConsent è un plugin per la gestione del consenso dei cookie di facile utilizzo, progettato appositamente per WordPress. Il suo scopo è quello di semplificare il processo, spesso complesso, di raggiungimento e mantenimento della conformità al GDPR, al CCPA e ad altre normative sulla privacy.

Permette di creare facilmente banner di cookie personalizzabili, di registrare il consenso degli utenti e di gestire tutte le esigenze di conformità alla privacy di WordPress da un'unica e comoda postazione. Realizzato pensando agli utenti di WordPress, WPConsent offre un approccio semplice alla conformità alla privacy senza richiedere conoscenze tecniche approfondite.

La mia esperienza

Quando ho iniziato a esaminare WPConsent, sono rimasto colpito dai commenti positivi degli altri utenti, in particolare per la facilità d'uso e la completezza delle funzioni.

L'impostazione su un sito di prova è stata straordinariamente agevole. Il plugin offre una procedura guidata di configurazione, che ho trovato incredibilmente utile per configurare rapidamente il banner iniziale dei cookie e le impostazioni di consenso.

Installazione guidata di wpconsent

Questo processo guidato mi ha permesso di non dover subito scavare in una documentazione esauriente, consentendomi di avviare una configurazione di base conforme in pochi minuti.

Ho anche eseguito una rapida scansione del mio sito di prova e WPConsent ha identificato con precisione i cookie in uso, un passo fondamentale per una corretta categorizzazione e gestione del consenso.

wpconsent scanner di siti web

Cosa mi è piaciuto

L'aspetto che mi ha colpito di WPConsent è il suo impegno a semplificare la conformità alla privacy. La funzione di scansione automatica dei cookie è molto utile.

Questo sistema elimina le congetture sull'identificazione di tutti i cookie utilizzati dal vostro sito, che può essere un compito scoraggiante da svolgere manualmente. Apprezzo anche la registrazione dettagliata del consenso, che fornisce una traccia verificabile dei consensi degli utenti.

log di consenso wpconsent

Inoltre, il supporto del plugin per diverse normative sulla privacy oltre al GDPR, come la CCPA, lo rende una soluzione versatile per un pubblico globale.

La flessibilità nella personalizzazione del banner dei cookie, dal design al contenuto, vi garantisce la possibilità di comunicare in modo chiaro ed efficace ai vostri visitatori le vostre pratiche di trattamento dei dati.

banner dei cookie di wpconsent

Prezzi e piani

WPConsent offre sia la versione gratuita che quella premium. La versione gratuita, disponibile su WordPress.org, fornisce le funzioni essenziali di consenso ai cookie e può essere un buon punto di partenza per i siti web più piccoli.

Per funzionalità più avanzate, come lo scanner completo dei cookie di WordPress, la prova del consenso e opzioni di personalizzazione più ampie, WPConsent offre piani premium.

In base alle mie ricerche, questi piani partono in genere da 49,50 dollari all'anno per un singolo sito, con opzioni per più siti a un prezzo più alto.

Provate la versione gratuita del plugin!

Il mio verdetto

Se siete alla ricerca di una soluzione affidabile, facile da usare e completa per gestire il consenso ai cookie e la conformità generale alla privacy sul vostro sito WordPress, vi consiglio vivamente di provare WPConsent. È uno strumento che semplifica veramente un aspetto complesso ma critico della gestione di un sito web oggi.

3. MonsterInsights - Google Analytics compatibile con il GDPR

La homepage di MonsterInsights
  • WordPress.org Valutazione: 4.6/5
  • Installazioni attive: 3+ milioni

MonsterInsights è, a mio avviso, il miglior plugin di Google Analytics per WordPress. Ciò che lo rende particolarmente prezioso nel contesto del GDPR è la sua robusta serie di opzioni per rendere conforme il tracciamento dei dati del vostro sito web.

Ho scoperto che rendere Google Analytics conforme alle severe normative sulla protezione dei dati, come il GDPR, il PECR e il CCPA, diventa incredibilmente facile con l'addon EU Compliance.

Questo addon fornisce opzioni personalizzabili per il GDPR che consentono una perfetta conformità, permettendo di disabilitare il tracciamento dei dati personali senza perdere preziose informazioni.

La mia esperienza

L'utilizzo di MonsterInsights ha reso il mio percorso di conformità al GDPR incredibilmente agevole. L'installazione e la configurazione sono state semplici e ho imparato rapidamente a utilizzare le sue funzioni.

La capacità del plugin di anonimizzare i dati degli utenti prima ancora che raggiungano il server mi ha dato un'immensa tranquillità, assicurandomi che stavo rispettando gli obblighi del GDPR pur continuando a raccogliere dati preziosi sul sito web.

Anonimizzare i dati degli utenti MonsterInsights

Ho anche apprezzato molto l'enfasi posta dal plugin sulla minimizzazione dei dati, che ha ridotto in modo significativo il mio carico di gestione dei dati.

L'addon EU Compliance si è rivelato uno strumento prezioso, che mi ha permesso di adattare con precisione i miei sforzi di conformità senza sacrificare l'analisi dei dati cruciali.

Impostazioni di MonsterInsights per la conformità UE

Cosa mi è piaciuto

MonsterInsights ha reso possibile agli utenti con competenze tecniche limitate, come me quando ho iniziato, di raggiungere la conformità al GDPR senza alcun problema.

La funzione di tracciamento automatico del consenso tramite Google AMP mi ha reso più facile aderire ai principi di "diritto all'informazione" e "diritto alla limitazione del trattamento" del GDPR.

Ciò significa che fino a quando un utente non fornisce esplicitamente il proprio consenso, nessuno dei suoi dati verrà visualizzato nel rapporto Analytics di MonsterInsights.

Casella di consenso AMP selezionata

Questo, insieme ad altre caratteristiche dell'addon EU Compliance, garantisce che il vostro sito web, pur raccogliendo informazioni analitiche, rimanga pienamente conforme alle leggi sulla privacy degli utenti.

È possibile disattivare il tracciamento dell'ID utente, il tracciamento dell'autore e i rapporti demografici e di interesse, abilitando al contempo la compatibilità di ga() e l'integrazione con i plugin Cookiebot o Cookie Notice, anch'essi menzionati in questo elenco.

Pannello impostazioni conformità UE MonsterInsights

Prezzi e piani

MonsterInsights offre una versione gratuita con funzioni di tracciamento di base, ideale per i principianti. Se si desidera accedere a funzioni più avanzate per rendere il tracciamento dei dati del proprio sito web perfettamente conforme al GDPR, i piani premium partono da 99,50 dollari/anno.

Il mio verdetto

A mio avviso, MonsterInsights è una soluzione eccezionalmente efficace per i siti web WordPress che desiderano ottenere la conformità al GDPR sfruttando al contempo la potenza di Google Analytics.

Il suo ampio approccio alla gestione dei dati garantisce che il vostro sito web rimanga entro i limiti della legge dell'UE e lo consiglio vivamente a chiunque cerchi una soluzione analitica completa con forti caratteristiche di privacy.

4. OptinMonster - Creatore di popup compatibile con il GDPR

La homepage di OptinMonster
  • WordPress.org Valutazione: 4.6/5
  • Installazioni attive: 3+ milioni

OptinMonster è uno strumento su cui ho fatto affidamento come il miglior creatore di popup per WordPress e un potente strumento di lead generation. Ciò che lo distingue nel contesto del GDPR è la sua vasta gamma di opzioni di conformità.

La sua versatilità consente di distribuire vari tipi di campagne come lightbox popup, welcome mat a schermo intero, barre fluttuanti e moduli opt-in, che possono essere resi conformi al GDPR con facilità.

La mia esperienza

La mia esperienza con OptinMonster è stata ampiamente positiva e ho scoperto che impostare moduli conformi al GDPR è stato un gioco da ragazzi, grazie alla funzione di controllo del consenso esplicito GDPR.

Questa funzionalità è stata particolarmente utile perché mi ha permesso di segmentare il mio pubblico in base al suo consenso, aprendo così la possibilità di realizzare campagne di marketing più mirate e conformi.

Visualizza l'informativa sulla privacy OptinMonster

Utilizzando questa informativa sulla privacy, posso anche personalizzare lightbox popup, welcome mat a schermo intero, barre fluttuanti e altro ancora per renderli conformi al GDPR.

La parte migliore è che potete anche personalizzare questa Informativa sulla privacy per indicare chiaramente le pratiche di trattamento dei dati, in modo che gli utenti sappiano esattamente a cosa stanno acconsentendo.

Modifica dell'informativa sulla privacy OptinMonster

Cosa mi è piaciuto

La prima cosa che mi ha colpito di OptinMonster è la casella di controllo del consenso all'informativa sulla privacy, uno strumento semplice ma efficace per garantire la conformità.

Ho apprezzato anche la funzione di geo-targeting, che mi ha permesso di personalizzare l'esperienza dell'utente in base alla sua posizione.

Opzioni di targeting per località OptinMonster

Questa funzione è particolarmente utile per garantire la conformità della raccolta dei dati, soprattutto per i visitatori provenienti dall'UE.

È possibile configurare facilmente qualsiasi popup o modulo opt-in in base alla posizione del visitatore e mostrare se il visitatore "si trova nella regione europea".

Regole di localizzazione fisica OptinMonster

Prezzi e piani

OptinMonster offre una serie di opzioni di prezzo, progettate per soddisfare esigenze e budget diversi. Il piano di base parte da 9 dollari al mese. Include tutte le funzionalità necessarie per la conformità al GDPR, come la casella di controllo del consenso e i trigger popup di base.

Il mio verdetto

OptinMonster, a mio avviso, è una soluzione completa sia per la generazione di lead che per i popup e i moduli conformi al GDPR.

Le sue caratteristiche, come la casella di controllo del consenso GDPR e il geo-targeting, lo rendono un investimento utile per chiunque voglia far crescere la propria lista di e-mail mantenendo rigorosi standard di privacy.

Immagine del banner di avviso sui cookie
  • WordPress.org Valutazione: 4.8/5
  • Installazioni attive: 1+ milioni

Il plugin Cookie Notice for GDPR & CCPA è uno strumento essenziale per gli utenti di WordPress che devono soddisfare i requisiti di consenso sia del GDPR che del CCPA.

Il suo scopo principale è quello di visualizzare una chiara notifica di consenso ai cookie sul vostro sito web, assicurando che i vostri utenti siano informati sull'uso dei cookie.

La nostra esperienza

Il plugin è stato installato e funzionante in pochi minuti ed è stato semplice configurarlo per adattarlo allo stile e ai colori del mio sito web.

Il plugin è completamente personalizzabile e consente di modificare il messaggio, le etichette dei pulsanti e persino la scadenza dei cookie per adattarli al design e al tono del vostro sito web.

Dall'impostazione della data di scadenza dei cookie alla gestione degli script bloccati fino al consenso dell'utente, il controllo granulare sulla gestione dei cookie è stato incredibile.

Ho apprezzato anche la disponibilità di una dashboard di Consent Analytics che consente agli amministratori del sito web di visualizzare tutte le attività di consenso.

Cruscotto di conformità all'informativa sui cookie

Cosa mi è piaciuto

La capacità del plugin di bloccare i cookie non funzionali di terze parti fino al consenso dell'utente è per me una caratteristica fondamentale.

Inoltre, offre la piena compatibilità con WPML e Polylang, assicurando che il vostro avviso sui cookie possa essere tradotto in qualsiasi lingua.

È presente anche una barra di stato della conformità, che consente di sapere quali funzioni di conformità sono attive e quali inattive. Questo è molto utile per gli utenti inesperti.

Menu delle impostazioni per la conformità all'informativa sui cookie

Prezzi e piani

Uno degli aspetti migliori di Cookie Notice for GDPR & CCPA è che è gratuito. Potete scaricarlo direttamente dalla directory dei plugin di WordPress. Per usufruire di maggiori funzionalità, è possibile passare al piano Professional a partire da 149,50 dollari/anno.

Il mio verdetto

Se gestite un sito WordPress e volete aumentare la vostra conformità al GDPR e al CCPA senza immergervi in un codice complesso, credo che la Cookie Notice sia una soluzione semplice ed efficace.

Si rivolge direttamente a uno dei requisiti più importanti del GDPR: il diritto di essere informati, e lo fa con notevole facilità.

6. Cookiebot CMP di Usercentrics

Immagine del banner di Cookiebot
  • WordPress.org Valutazione: 4.4/5
  • Installazioni attive: 100,000+

Cookiebot è un plugin GDPR che ho trovato incredibilmente semplice, in quanto gestisce principalmente i cookie e il tracciamento online sul vostro sito WordPress.

Come suggerisce il nome, non complica eccessivamente le cose. Il suo obiettivo principale è il controllo dei cookie in conformità alle linee guida del GDPR, che apprezzo per la sua chiarezza ed efficacia.

La nostra esperienza

Utilizzando Cookiebot, ho notato che il plugin impiega un sistema di gestione del consenso molto efficace. Garantisce che gli utenti abbiano dato il loro consenso informato prima che vengano elaborati i cookie non essenziali, un aspetto critico del GDPR.

Cookiebot supporta anche un registro dei consensi in cui vengono memorizzati tutti i consensi degli utenti, fornendo la documentazione necessaria per la conformità al GDPR, una funzione preziosa ai fini dell'audit.

Esiste anche una modalità di blocco automatico dei cookie che impedisce l'inserimento di qualsiasi cookie sul dispositivo dell'utente (ad eccezione di quelli ritenuti "strettamente necessari") fino a quando l'utente non li autorizza espressamente.

Cookiebot modalità di blocco automatico dei cookie

Cosa mi è piaciuto

Sono rimasto particolarmente colpito dalla categorizzazione automatica dei biscotti di Cookiebot, che si è rivelata un notevole risparmio di tempo per me, dato che la categorizzazione manuale dei biscotti può essere un processo noioso.

Inoltre, la funzionalità di registro del consenso è stata una caratteristica fondamentale su cui ho fatto affidamento. Offre un modo semplice per documentare la prova del consenso degli utenti, che è un aspetto critico della conformità al GDPR.

Nel frattempo, la possibilità di modificare il banner di consenso, l'attivazione della privacy, la dichiarazione, il contenuto e gli script da un'unica postazione si è rivelata indispensabile, snellendo notevolmente il processo di gestione.

Gestione delle impostazioni di Cookiebot

Prezzi e piani

Cookiebot offre un piano gratuito adatto a piccoli siti web con un massimo di 100 pagine. Include tutte le funzionalità di base, come il controllo dei cookie e la registrazione del consenso. Per i siti web più grandi, è disponibile un modello di prezzo in abbonamento che parte da 12 euro.

Il mio verdetto

Ritengo che Cookiebot sia una scelta eccellente per i siti web che cercano una solida conformità al GDPR, in particolare per quelli che si concentrano principalmente sul controllo dei cookie.

Le sue funzioni di registro dei consensi e di categorizzazione automatica sono molto utili e possono aiutare in modo significativo qualsiasi sito web WordPress nei suoi sforzi di conformità.

7. CookieYes - Consenso ai cookie GDPR (pronto per la CCPA)

Immagine del banner di CookieYes
  • WordPress.org Valutazione: 4.8/5
  • Installazioni attive: 1+ milioni

Come Cookiebot e Cookie Notice, trovo che il plugin GDPR Cookie Consent di CookieYes sia incredibilmente utile per configurare le impostazioni dei cookie in modo che siano conformi al GDPR e al CCPA.

Con questo plugin è incredibilmente semplice personalizzare l'avviso sui cookie, il banner e la politica per adattarli all'estetica del vostro sito web, cosa che apprezzo sempre per la coerenza del marchio.

La nostra esperienza

L'utilizzo del plugin GDPR Cookie Consent è stato incredibilmente semplice, in quanto consente di abilitare il consenso esplicito, in cui gli utenti devono fare clic su "Accetto" per garantire la conformità al GDPR.

Il plugin supporta anche la conformità alla CCPA, consentendo di visualizzare un link "Non vendere i miei dati personali" agli utenti californiani, se necessario.

Mi è piaciuto molto anche il modo in cui il plugin mi ha permesso di generare le pagine legali necessarie, come l'Informativa sulla privacy e l'Informativa sui cookie, facendomi risparmiare tempo e fatica.

CookieYes informativa sulla privacy e generatore di informativa sui cookie

Cosa mi è piaciuto

Ho apprezzato particolarmente la funzione di scansione automatica dei cookie del plugin GDPR Cookie Consent. Questa funzionalità identifica e categorizza i cookie sul vostro sito web, con un enorme risparmio di tempo e garantendo la precisione.

Le opzioni di personalizzazione del plugin sono state un altro punto di apprezzamento per me. La flessibilità di personalizzare il banner dei cookie e le impostazioni in base al design del mio sito web è molto utile, consentendo una perfetta integrazione con l'estetica generale del sito.

CookieSì aspetto del banner e impostazioni generali

Prezzi e piani

Il plugin GDPR Cookie Consent offre una versione gratuita con funzioni di base. Per ottenere funzioni come la scansione automatica dei cookie, l'esclusione basata sull'IP e il generatore di politiche sui cookie, è necessario effettuare l'aggiornamento al piano premium, che parte da 69 dollari all'anno.

Il mio verdetto

Per chi cerca una soluzione flessibile e completa per la conformità al GDPR e al CCPA, ritengo che il plugin GDPR Cookie Consent di CookieYes sia una scelta eccellente.

La scansione automatica dei cookie e le ampie opzioni di personalizzazione ne fanno uno strumento di spicco nell'affollato campo dei plugin per la privacy.

8. Conformità - Consenso ai cookie GDPR/CCPA

Immagine del banner di Complianz
  • WordPress.org Valutazione: 4.9/5
  • Installazioni attive: 700,000+

Con Complianz, ho scoperto che è possibile generare avvisi sui cookie su misura per diverse regioni, tra cui l'Unione Europea, il Regno Unito, gli Stati Uniti e il Canada. Questa versatilità è un grande vantaggio.

Si può anche utilizzare per creare un "muro dei cookie" in conformità con il GDPR e impostare altri banner che adattano i requisiti di privacy del sito in base alla posizione dell'utente, il che è incredibilmente utile per il pubblico globale.

La nostra esperienza

Durante l'utilizzo di Complianz, ho particolarmente apprezzato il modo in cui genera automaticamente le pagine legali necessarie, come l'Informativa sui cookie e l'Informativa sulla privacy.

Questo mi ha permesso di risparmiare una quantità significativa di tempo e di garantire l'accuratezza. Ho anche notato che queste pagine erano adattate alle impostazioni specifiche del mio sito web, rendendo il processo di conformità ancora più semplice.

Il plugin mi ha anche permesso di gestire in modo efficiente il consenso ai cookie presentando numerose opzioni come Functional, Statistics e Marketing, dandomi un controllo a grana fine su come vengono gestiti i cookie.

Gestire il consenso ai cookie Complianz

Cosa mi è piaciuto

Sono rimasto particolarmente colpito dalla gestione del consenso dei cookie di Complianz, che garantisce che il mio sito web inserisca i cookie solo dopo che i visitatori hanno dato un consenso esplicito.

La determinazione del GeoIP è stata un'altra caratteristica che ho apprezzato molto. In base alla posizione dell'utente, Complianz regola in modo intelligente i requisiti di notifica e consenso dei cookie, un aspetto cruciale della conformità localizzata.

Infine, la funzione A/B Testing è uno strumento fantastico che ho trovato utile per testare diverse versioni della mia informativa sui cookie per vedere quale risulta più accettata, aiutando a ottimizzare i tassi di consenso.

Abilitare lo split testing Complianz

Prezzi e piani

Complianz offre una versione gratuita e una versione premium. La versione premium parte da 49 dollari all'anno per un sito web e include la determinazione del GeoIP, il test A/B per i banner dei cookie e un portale di documenti legali.

Il mio verdetto

A mio parere, Complianz è un eccellente plugin GDPR per WordPress. Le sue funzioni automatizzate, le opzioni di integrazione e la determinazione del GeoIP lo rendono uno strumento potente per la conformità al GDPR, soprattutto per coloro che potrebbero non essere ben informati sulle complessità della legge. Semplifica un processo complesso, cosa che cerco sempre in un buon plugin.

9. Conformità ai cookie GDPR (Moove)

Immagine del banner sulla conformità ai cookie GDPR
  • WordPress.org Valutazione: 4.5/5
  • Installazioni attive: oltre 200.000

Il plugin GDPR Cookie Compliance (Moove) è uno strumento utile per i proprietari di siti web che, come me, vogliono dare agli utenti la possibilità di attivare o disattivare i cookie sui loro siti.

Fornisce un'interfaccia semplice per la gestione delle categorie di cookie, che a mio avviso facilita la comprensione e la gestione delle preferenze dei visitatori del sito web.

La nostra esperienza

Ho apprezzato la possibilità per i visitatori del sito web di accettare o rifiutare i cookie individualmente. Questa flessibilità, a mio avviso, consente una maggiore fiducia tra il sito e i suoi visitatori.

Mi è piaciuto anche il fatto che l'avviso di autorizzazione ai cookie sia completamente modificabile, in modo da poter utilizzare il testo, il logo, i colori e i caratteri che si desidera, il che è ottimo per mantenere la coerenza del marchio.

Impostazioni dell'aspetto della conformità dei cookie GDPR

Cosa mi è piaciuto

La possibilità di modificare l'aspetto delle notifiche dei cookie per adattarle all'estetica del mio sito web è una funzione preziosa che apprezzo molto.

Inoltre, le funzioni di supporto multilingue e multisito offrono un vantaggio significativo, garantendo che i siti web rimangano conformi al GDPR, indipendentemente dalla geolocalizzazione dei visitatori.

Esiste anche un menu Privacy Overview che consente agli amministratori, come me, di configurare i cookie strettamente necessari, i cookie di terze parti e qualsiasi altro cookie utilizzato da un sito web, fornendo un controllo completo.

Panoramica sulla privacy per la conformità ai cookie GDPR

Prezzi e piani

Il plugin GDPR Cookie Compliance offre una versione gratuita che copre le funzioni essenziali. Per le funzioni più avanzate, come il supporto multisito, la personalizzazione del banner dei cookie e gli aggiornamenti premium, il costo è di 59 sterline (GBP) all'anno.

Il mio verdetto

Sia che si gestisca un piccolo blog o un sito aziendale multilingue, ritengo che GDPR Cookie Compliance (Moove) fornisca un percorso affidabile verso le dichiarazioni GDPR attraverso le sue categorie di cookie, le preferenze e le funzioni di personalizzazione dei banner.

10. Cancellami - Plugin per la cancellazione compatibile con il GDPR

Immagine del banner Cancellami
  • WordPress.org Valutazione: 5/5
  • Installazioni attive: 10,000+

Il plugin Delete Me risponde a un'esigenza molto specifica, ma cruciale per l'utente: il "diritto alla cancellazione" o "diritto a essere cancellati" come parte della normativa GDPR.

Come suggerisce il nome, questo plugin offre principalmente ai visitatori e agli utenti del sito web la possibilità di rimuovere le proprie informazioni in qualsiasi momento, il che mi sembra un'ottima implementazione di questo diritto fondamentale.

La nostra esperienza

Ho trovato che Delete Me sia stato progettato all'insegna della semplicità e della facilità d'uso. Con il plugin, ho potuto controllare facilmente chi può cancellare i propri account in base ai ruoli degli utenti, il che è un'ottima funzione amministrativa.

Ho apprezzato anche la possibilità di utilizzare uno shortcode in qualsiasi post o pagina per aggiungere un pulsante "Cancellami", che consente agli utenti di auto-cancellare post, commenti e link, se necessario.

Impostazioni dello shortcode Cancellami

Cosa mi è piaciuto

Il plugin si comporta costantemente bene nel consentire agli utenti di eliminare facilmente i propri account, con la rimozione immediata dei dati dal database di WordPress.

Questa caratteristica lo rende un ottimo strumento per i siti delle comunità, in quanto offre un'esperienza positiva all'utente e riduce l'onere di gestione dei dati per gli amministratori.

Mi è piaciuto anche il modo in cui gli amministratori del sito possono configurare gli utenti che possono cancellare i loro profili in base al loro ruolo attraverso semplici caselle di controllo, offrendo un controllo granulare senza complessità.

Cancellare le impostazioni del ruolo utente di Me

Prezzi e piani

Delete Me è un plugin gratuito, che rappresenta una scelta eccellente per chi cerca una soluzione economica per soddisfare il diritto alla cancellazione previsto dal GDPR.

Il mio verdetto

A mio parere, Delete Me raggiunge i suoi obiettivi con grazia ed efficienza. Se volete permettere ai vostri utenti di cancellare i loro account e rendere il vostro sito conforme al diritto alla cancellazione previsto dal GDPR, Delete Me è un plugin eccellente e semplice che consiglio vivamente.

11. Le condivisioni contano - Pulsanti di condivisione compatibili con il GDPR

Immagine del banner di Shared Counts
  • WordPress.org Valutazione: 4.9/5
  • Installazioni attive: 10,000+

Shared Counts è un plugin per WordPress che offre un'ottima combinazione di pulsanti di condivisione e social proofing per il vostro sito web, garantendo al contempo la conformità al GDPR.

Riconoscendo l'importanza di mantenere la privacy degli utenti e di essere conforme al GDPR, questo plugin evita i cookie, gli script di tracciamento o la memorizzazione dei dati degli utenti.

La nostra esperienza

Alla luce del GDPR, non utilizza JavaScript di terze parti, quindi Shared Counts riduce significativamente i problemi di privacy e i dati potenzialmente condivisi senza consenso.

Questo plugin fornisce anche un modo semplice e continuo per aggiungere vari pulsanti di condivisione popolari sul vostro sito senza influire sulla sua velocità di caricamento.

Più stili di pulsanti di condivisione

Cosa mi è piaciuto

La politica "no-cookies" e "no-tracking" di Shared Counts mi è sembrata un impegno ammirevole nei confronti della privacy dei dati.

Il metodo Cache si è rivelato una caratteristica fondamentale per il mio gradimento dei conteggi condivisi, in quanto garantisce che le chiamate API vengano memorizzate nella cache, migliorando ulteriormente le prestazioni e la privacy.

Sono rimasto colpito anche dalla varietà di stili di pulsanti di condivisione e dalle opzioni di posizionamento che Shared Counts offre, permettendomi di mantenere l'integrità estetica del mio sito pur fornendo le funzionalità essenziali di condivisione sociale.

Stili del pulsante di condivisione Conti condivisi

Prezzi e piani

Shared Counts è un plugin gratuito con tutte le funzionalità di base, tra cui diversi stili di pulsanti, opzioni di posizionamento e l'importantissimo Metodo Cache.

Il mio verdetto

Se siete alla ricerca di un plugin per WordPress che garantisca la conformità al GDPR e al contempo offra una solida soluzione di condivisione sociale, credo che Shared Counts sia un'ottima opzione.

Il suo approccio incentrato sulla privacy lo rende uno strumento affidabile per i siti web che hanno a che fare con visitatori dell'UE e lo raccomando vivamente per il suo equilibrio tra funzionalità e privacy.

12. WP AutoTerms - Generatore di informativa sulla privacy

Immagine del banner WP AutoTerms
  • WordPress.org Valutazione: 4.8/5
  • Installazioni attive: 100,000+

WP AutoTerms è un plugin per WordPress che trovo incredibilmente utile, soprattutto per aiutare i proprietari di siti web a creare pagine e accordi legali essenziali.

Semplifica la conformità al GDPR includendo una sezione completa sulla politica dei cookie all'interno dei suoi modelli di informativa sulla privacy, il che rappresenta per me un enorme risparmio di tempo.

La nostra esperienza

L'interfaccia facile da usare di WP AutoTerms ha reso semplice la creazione di pagine legali, anche per chi ha conoscenze tecniche limitate.

Ho apprezzato particolarmente i modelli predefiniti per le informative sulla privacy e i termini e le condizioni. Non solo mi hanno fatto risparmiare una quantità significativa di tempo, ma hanno anche svolto un ruolo cruciale nell'aiutarmi a raggiungere la conformità al GDPR senza dover ricorrere a una consulenza legale approfondita.

WP AutoTerms crea pagine legali

Cosa mi è piaciuto

Mi è piaciuta molto la flessibilità offerta da WP AutoTerms. Fornisce una serie di opzioni di personalizzazione per le vostre pagine legali, consentendovi di adattarle alle vostre esigenze specifiche.

Tenersi al passo con le continue modifiche legislative può essere piuttosto scoraggiante, ma WP AutoTerms mi toglie questa responsabilità offrendo una funzione di aggiornamento automatico delle pagine.

Ciò garantisce che i miei documenti legali siano sempre aggiornati con le normative più recenti, il che è una caratteristica inestimabile per la conformità continua.

Prezzi e piani

Con la versione gratuita è possibile creare un'informativa sulla privacy di base. Il piano avanzato, che prevede un costo una tantum di 39 dollari, consente di redigere politiche conformi alle leggi GDPR e CCPA.

Il mio verdetto

A mio avviso, WP AutoTerms è un'opzione solida per quanto riguarda la conformità al GDPR. Fornisce una piattaforma facile da usare per la creazione di pagine legali, rendendo la conformità al GDPR realizzabile anche senza profonde conoscenze tecniche o legali. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di una soluzione semplice per generare e mantenere documenti legali essenziali per il proprio sito WordPress.

Domande frequenti sui migliori plugin GDPR per WordPress

Ci sono alcune domande comuni sul GDPR che sentiamo spesso dai nostri lettori. Eccone alcune:

WordPress è conforme al GDPR?

Sì, le versioni di WordPress 4.9.6 e successive sono conformi ai requisiti del GDPR. Queste versioni aggiornate di WordPress dispongono di un modello di informativa sulla privacy, di una casella di controllo per i commenti e di altre impostazioni per garantire la conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Cosa succede se il mio sito WordPress non è conforme?

Se un'azienda non rispetta il GDPR, potrebbe incorrere in multe e sanzioni sostanziali da parte dell'Unione Europea. In caso di violazioni gravi, le aziende potrebbero ricevere multe fino a 20 milioni di euro (o il 4% del loro fatturato globale annuo, se superiore).

Qual è il miglior plugin GDPR gratuito per WordPress?

Molti proprietari di siti iniziano con WPConsent. Aggiunge un semplice banner, scansiona i cookie e consente ai visitatori di dare un chiaro consenso, il tutto senza alcun costo.

Ho bisogno di un plugin GDPR per il mio sito WordPress?

Se raccogliete dati di persone nell'UE, come nomi, indirizzi e-mail o persino cookie, dovreste aggiungere uno strumento GDPR per gestire il consenso e le richieste degli utenti.

Quale plugin GDPR funziona con i moduli di contatto in WordPress?

WPForms include la propria casella di controllo GDPR. Abbinandola a WPConsent per coprire il consenso ai cookie, è possibile gestire sia i moduli che i cookie.

WordPress può gestire la conformità al GDPR senza un plugin?

È possibile scrivere codice e pagine personalizzate, ma ciò richiede tempo. Un plugin automatizza i banner dei cookie, l'esportazione dei dati e le richieste di cancellazione, risparmiando molto lavoro.

In che modo i plugin GDPR gestiscono il consenso ai cookie in WordPress?

Mostrano un banner quando qualcuno visita il vostro sito. Finché la persona non fa clic su "Accetta", il plugin blocca i cookie non essenziali e salva la scelta del consenso in un registro sicuro.

I plugin GDPR a pagamento sono migliori di quelli gratuiti?

Le versioni a pagamento spesso aggiungono extra come il geo-targeting, i test A/B o gli aggiornamenti del testo legale. Per un piccolo blog, un plugin gratuito può essere sufficiente. I siti più grandi potrebbero desiderare gli strumenti aggiuntivi.

Come faccio a scegliere il plugin GDPR giusto per il mio sito web?

Elencate le caratteristiche di cui avete bisogno, come il banner dei cookie, il registro dei consensi, l'esportazione dei dati e controllate le recensioni dei plugin. Sceglietene uno che copra il vostro elenco, abbia un buon supporto e sia sempre aggiornato.

I plugin GDPR rallentano i siti web WordPress?

La maggior parte aggiunge solo un piccolo script. Se si utilizza un plugin ben costruito come WPConsent, l'impatto sulla velocità è minimo, spesso inferiore a 0,1 secondi.

È sufficiente utilizzare un plugin GDPR per la conformità?

Un plugin copre i cookie e i diritti di base sui dati, ma è comunque necessario che le politiche sulla privacy e sui cookie siano chiare. Assicuratevi anche di registrare le modalità di archiviazione e protezione dei dati personali.

Quindi, scoprite gli altri migliori plugin per WordPress

Ora che conoscete i migliori plugin per il GDPR, potrebbe essere il momento giusto per scoprire altri strumenti utili per il vostro sito web:

Avete problemi a ricevere le e-mail di WordPress per i nuovi ordini o per l'invio di moduli? Potreste dare un'occhiata al plugin WP Mail SMTP.

Correggete subito le vostre e-mail di WordPress

Siete pronti a sistemare le vostre e-mail? Iniziate oggi stesso con il miglior plugin SMTP per WordPress. Se non avete il tempo di sistemare le vostre e-mail, potete ottenere l'assistenza completa di White Glove Setup come acquisto aggiuntivo e c'è una garanzia di rimborso di 14 giorni per tutti i piani a pagamento.

Se questo articolo vi è stato utile, seguiteci su Facebook e Twitter per altri consigli e tutorial su WordPress.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se fate clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scoprite come WPForms viene finanziato, perché è importante e come potete sostenerci.

Hamza Shahid

Hamza è uno scrittore di WP Mail SMTP, specializzato anche in argomenti legati al marketing digitale, alla sicurezza informatica, ai plugin di WordPress e ai sistemi ERP.Per saperne di più

Provate il nostro plugin gratuito WP Mail SMTP

Utilizzate il vostro provider SMTP preferito per inviare in modo affidabile le e-mail di WordPress.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.