L'anno scorso le e-mail false sono costate alle aziende e alle persone oltre 10 miliardi di dollari. Ogni tre secondi, qualcuno clicca su un'e-mail di phishing. Questi attacchi avvengono perché le e-mail hanno un grosso problema: chiunque può fingere di essere qualcun altro.
Quando inviate un'e-mail, non c'è un modo integrato per dimostrare che provenga davvero da voi. I truffatori sfruttano questa debolezza per inviare milioni di e-mail false ogni giorno. Fingono di essere banche, aziende o persino il vostro capo.
Senza la giusta protezione, i provider di posta elettronica non sono in grado di distinguere le e-mail vere da quelle false. SPF, DKIM e DMARC risolvono questo problema. Considerateli come un controllo di identità in tre parti per ogni e-mail inviata.
In questo articolo vi spiegherò come DMARC, SPF e DKIM lavorano insieme per verificare la vostra posta in uscita e assicurarsi che i vostri messaggi arrivino sempre a destinazione.
Continua a leggere