Siete alla ricerca di un plugin e di strumenti SEO per WordPress per il vostro sito?
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è una strategia di marketing digitale molto efficace che porta traffico organico e vendite ricorrenti a lungo termine senza dover pagare un solo centesimo per la promozione a pagamento.
Ma la SEO è difficile se ci si affida a metodi manuali. Le possibilità di posizionarsi e di evitare errori sono molto più elevate se si utilizza un buon strumento SEO.
Ci sono molti plugin e strumenti SEO disponibili sul mercato, ma non tutti offrono la stessa qualità di funzioni.
In questo post parleremo dei migliori plugin SEO che possono aiutare il vostro sito web a posizionarsi meglio su Google.
I migliori plugin SEO per WordPress
Abbiamo testato decine di strumenti e plugin SEO e abbiamo stilato un elenco di quelli che ci hanno colpito di più.
Ecco i nostri plugin SEO preferiti per WordPress:
In questo articolo
Cominciamo!
1. All in One SEO (AIOSEO)
All in One SEO (AIOSEO) è il plugin SEO più completo per WordPress. È facile da configurare ed è dotato di un'interfaccia adatta ai principianti. Non è necessaria alcuna conoscenza SEO preliminare per utilizzare AIOSEO in modo efficace e migliorare la SEO e la presenza di ricerca del vostro sito web.
AIOSEO esegue una verifica on-page del sito e genera un punteggio SEO del sito. L'abbiamo trovato molto utile perché mostra lo stato SEO complessivo del vostro sito WordPress e fornisce i risultati dell'audit in una rapida lista di controllo.
La lista di controllo evidenzia i risultati positivi, le criticità e i miglioramenti raccomandati. Ciò che ci è piaciuto di più della checklist di audit è che fornisce anche suggerimenti praticabili con link rapidi. Questi consentono di risolvere immediatamente i problemi e di migliorare il punteggio SEO del sito.
Oltre alla SEO generale del sito, AIOSEO esegue anche un'analisi SEO approfondita sulla pagina quando si modifica un post con il suo strumento TruSEO. Questo strumento assegna al contenuto della pagina un punteggio di 100 in base a una serie di fattori importanti, quali:
- meta tag
- utilizzo delle parole chiave
- collegamenti interni ed esterni
- lunghezza del contenuto
- leggibilità
- e molto altro ancora.
L'analisi della pagina fornisce semplici suggerimenti per risolvere i problemi rilevati dall'AIOSEO.
Anche l'aggiunta di meta-tag è semplicissima con AIOSEO. Consente di aggiungere ai meta tag variabili dinamiche come il titolo del sito, la data e altre informazioni.
Con le variabili dinamiche, i meta tag aggiunti ai post si aggiornano automaticamente quando si verifica una modifica (ad esempio, il mese o l'anno nel titolo dei post).
Non è tutto. AIOSEO ha anche uno dei migliori strumenti di linking interno tra tutti i plugin SEO per WordPress che abbiamo testato.
Il Link Assistant fornisce una ripartizione completa dei vostri link interni, esterni e di affiliazione, in modo che possiate monitorare la vostra strategia di linking dalla vostra dashboard di WordPress.
Infine, siamo grandi fan delle integrazioni di AIOSEO. L'integrazione ChatGPT vi permette di generare meta titoli e descrizioni per i vostri post direttamente nell'editor di WordPress.
Inoltre, l'integrazione con Google Search Engine vi consente di monitorare le parole chiave, i tassi di clic e le prestazioni dei contenuti comodamente nella vostra dashboard.
Oltre a ciò, AIOSEO è dotato di tonnellate di potenti funzioni come:
- Un'eccellente versione gratuita che supporta tutte le caratteristiche SEO fondamentali
- Supporto completo per il markup rich snippet schema per una varietà di tipi di contenuto
- Genera sitemap XML e fornisce varie opzioni di personalizzazione.
- Opzioni di SEO locale per ottimizzare la vostra presenza su Google My Business e Google Maps
- Integrazione dei social media con Twitter, Facebook e altre reti per controllare come i vostri contenuti appaiono quando vengono condivisi sui social media.
- Supporto per WooCommerce per consentire l'ottimizzazione dei contenuti relativi ai prodotti e l'estrazione automatica dei dati per i rich snippet
- ... e molto altro ancora
Queste caratteristiche rendono AIOSEO il miglior plugin SEO per WordPress. È adatto sia ai piccoli siti web e agli utenti principianti, sia ai grandi siti web e agli esperti SEO avanzati.
Prezzi: AIOSEO è un plugin freemium, quindi le funzioni di base sono gratuite, ma quelle avanzate richiedono un abbonamento a pagamento a partire da 49,60 dollari.
2. Classifica matematica
Rank Math è uno dei plugin SEO per WordPress in più rapida crescita. Combina alcune delle caratteristiche di Yoast SEO e AIOSEO ed è molto facile da usare anche se non si è esperti di SEO.
Quando si installa Rank Math per la prima volta, si può utilizzare la procedura guidata per configurare rapidamente le impostazioni per la SEO di base del sito.
Come AIOSEO, Rank Math dispone di uno strumento di analisi SEO dell'intero sito che verifica il vostro sito web utilizzando vari test. Quindi, genera un punteggio su 100 in base al grado di ottimizzazione del sito e fornisce raccomandazioni di facile comprensione per migliorare il punteggio.
Per l'analisi dei contenuti sulla pagina, Rank Math offre lo strumento Content AI. Questo strumento genera suggerimenti su misura per le vostre parole chiave principali e vi fornisce una stima del numero di parole, titoli, link e media a cui dovreste mirare per aumentare le vostre possibilità di posizionamento.
Lo strumento suggerisce anche i termini da inserire nei contenuti per migliorare la copertura delle parole chiave e la completezza degli articoli.
Ci siamo divertiti a usare la funzione Content AI: è molto efficace per scrivere contenuti SEO-friendly che rispondano all'intento di ricerca della parola chiave target.
Potete anche monitorare le classifiche delle vostre parole chiave dalla vostra dashboard di WordPress utilizzando lo strumento Rank Tracker di Rank Math.
Non c'è quasi nessuna funzione che si possa immaginare che non sia già offerta da Rank Math. Tuttavia, rispetto ad AIOSEO, Rank Math presenta alcune limitazioni.
Innanzitutto, non si integra con ChatGPT, quindi non è possibile avere titoli e meta descrizioni generati dall'AI come in AIOSEO.
In secondo luogo, lo strumento di linking interno vi aiuta a contare i vostri link interni, ma non vi fornisce un report dettagliato con grafici visivi come AIOSEO per aiutarvi nei processi di generazione di link interni.
Oltre a ciò, Rank Math è dotato delle seguenti funzioni avanzate:
- Image SEO consente di automatizzare operazioni come l'aggiunta di attributi alle immagini.
- Supporto per diversi tipi di dati strutturati
- Consente di eseguire l'ottimizzazione di WooCommerce aggiungendo schemi e metadati dei prodotti.
- Integrazione con Google Search Console per visualizzare importanti dati sulle prestazioni organiche direttamente dalla dashboard di WordPress.
Rank Math è anche molto conveniente e offre le sue migliori funzionalità (con alcune limitazioni) gratuitamente.
Prezzi: Rank Math offre la maggior parte delle funzioni gratuitamente, ma l'account Premium offre più funzioni e maggiore flessibilità.
3. Yoast SEO
Yoast è il più popolare plugin SEO per WordPress. È un plugin completo che offre tutte le funzioni SEO di base e un buon numero di strumenti SEO avanzati.
Il plugin Yoast SEO esegue diverse analisi per assicurarsi che il contenuto sia ben ottimizzato per la keyphrase desiderata.
Lo strumento SEO on-page di Yoast esegue una serie di controlli, tra cui l'utilizzo e la distribuzione delle keyphrase, la lunghezza dei contenuti, i link interni ed esterni, le immagini, la lunghezza del titolo e altro ancora.
Inoltre, ci piace il fatto che fornisca anche informazioni utili, come le parole che compaiono più frequentemente nei vostri post e il tempo di lettura stimato.
L'analisi della leggibilità controlla la lunghezza delle frasi, la distribuzione dei sottotitoli, le parole di transizione e altro ancora. Sebbene l'analisi della leggibilità non sia sempre accurata, è comunque ragionevolmente buona.
Pur amando Yoast SEO per la sua facilità d'uso e per l'assistenza nell'analisi della pagina, manca di alcune delle funzioni più avanzate disponibili in AIOSEO. Ad esempio, non si integra con ChatGPT per generare titoli e meta-descrizioni dei post.
Yoast SEO porta il monitoraggio delle parole chiave nella dashboard di WordPress con l'integrazione di Wincher, ma non è così potente come il monitoraggio che si ottiene con l'integrazione di Search Console di AIOSEO.
Per questi motivi, valutiamo Yoast leggermente al di sotto di AIOSEO e Rank Math.
Yoast SEO è inoltre dotato delle seguenti eccellenti funzioni:
- Strumento di suggerimento di link interni che popola un elenco di articoli rilevanti a cui collegarsi dal post corrente
- Rileva automaticamente i contenuti duplicati presenti nel vostro sito.
- Integrazioni con i social media che consentono di regolare il titolo, la descrizione e le miniature dei post
- Genera automaticamente sitemap XML per il vostro sito.
- Un potente strumento di markup per i rich snippet per le istruzioni, le FAQ e altri tipi di contenuti.
- Integrazione di WooCommerce per ottimizzare le pagine dei prodotti e migliorare la SEO dell'e-commerce.
Nel complesso, Yoast è un potente plugin SEO per WordPress, facile da usare e in grado di supportare notevolmente i vostri sforzi di ottimizzazione.
Prezzi: Yoast è un plugin SEO freemium con funzioni di base gratuite, ma per sbloccare tutte le funzioni è necessario un account Premium.
4. MonsterInsights
Che si tratti di una piccola impresa o di un grande negozio di e-commerce, la SEO richiede un monitoraggio continuo per prendere decisioni informate sulla propria strategia SEO.
MonsterInsights è il plugin ideale per monitorare il traffico e le metriche generali del vostro sito WordPress.
Essenzialmente, MonsterInsights si integra con Google Analytics e porta solo i dati più utili da Analytics alla vostra dashboard di WordPress.
Ad esempio, riporta le pagine viste, le sessioni, la frequenza di rimbalzo e i post più performanti. È inoltre possibile visualizzare i dati relativi alle entrate e alle conversioni, nonché gli approfondimenti sul pubblico.
Amiamo questo plugin e ci affidiamo ad esso così tanto che non dobbiamo quasi mai lasciare il nostro sito web e accedere a Google Analytics per monitorare le nostre campagne e le metriche del sito. MonsterInsights è estremamente più facile da usare.
Siamo anche felici di utilizzare la funzione Site Notes di MonsterInsights. Con questa funzione, siamo in grado di aggiungere un'annotazione direttamente dalla nostra dashboard di WordPress quando effettuiamo un aggiornamento importante di alcuni articoli.
In questo modo, possiamo registrare eventuali cambiamenti nel traffico e nelle prestazioni SEO causati dalle nostre modifiche.
In parole povere, MonsterInsights è il plugin che vi dà visibilità sulla vostra strategia SEO, aiutandovi a registrare come i vostri post e le vostre pagine rispondono alle modifiche di ottimizzazione.
Per questo motivo, raccomandiamo vivamente MonsterInsights come strumento indispensabile se siete seriamente interessati alla SEO di WordPress.
Prezzi: I piani tariffari di MonsterInsights partono da 99,50 dollari.
5. WP Meta SEO
WP Meta SEO è un comodissimo plugin SEO per WordPress che velocizza notevolmente le attività ripetitive. Quello che ci piace di più di WP Meta SEO è che permette di modificare in blocco i metadati di più post in un'interfaccia facile da usare.
Mentre plugin come AIOSEO consentono di modificare in blocco i meta dei post dalla schermata Panoramica dei post, WP Meta SEO rende questo processo molto più agevole.
Si ottiene una schermata dedicata con un elenco di tutti i post pubblicati. Potete lavorare sul titolo e sulla meta descrizione di ogni post nella stessa schermata, senza dover aprire l'editor per effettuare le modifiche.
È molto utile vedere il numero di caratteri per il titolo e la meta descrizione, in modo da poter creare meta perfettamente ottimizzati ed eliminare ogni congettura.
Ma WP Meta SEO ci ha colpito ancora di più con il suo strumento di modifica delle immagini. Per impostazione predefinita, l'aggiunta di titolo e testo alt alle immagini in WordPress è molto frustrante quando si ha a che fare con molte immagini.
Con WP Meta SEO è possibile inserire informazioni importanti sulle immagini, come il nome del file, il testo alt, il titolo, la didascalia e la descrizione per più immagini in blocco. La schermata dell'editor di immagini è perfettamente progettata per consentire di modificare rapidamente le informazioni per ogni immagine.
È uno strumento potente per risparmiare tempo e aumentare la produttività, soprattutto se scrivete un blog.
WP Meta SEO offre anche molte delle stesse funzionalità SEO di altri plugin. Queste includono sitemap XML, reindirizzamento, integrazione di Google Analytics, integrazioni sociali, briciole di pane e altro ancora.
Mentre WP Meta SEO è specializzato nelle funzioni di modifica delle immagini e dei metadati, lo abbiamo trovato carente in termini di funzioni SEO più avanzate.
Se confrontato con AIOSEO e Rank Math, WP Meta SEO manca di alcune caratteristiche importanti come i rapporti sui link interni, la generazione di schemi e le integrazioni AI.
Prezzi: WP Meta SEO ha un piano di base gratuito e piani a pagamento per le funzioni avanzate.
6. Il quadro SEO
SEO Framework è un plugin SEO leggero e semplice. È stato progettato principalmente per gli utenti principianti che desiderano ottimizzare i propri contenuti senza sentirsi sopraffatti da troppe opzioni.
La caratteristica principale che ha catturato la nostra attenzione sono le linee guida visive che informano sugli elementi SEO chiave di ogni post.
Queste linee guida codificate a colori forniscono informazioni sul titolo del post, sulla meta descrizione, sullo stato di indicizzazione, su eventuali reindirizzamenti impostati e sul fatto che i link del post siano seguiti.
È utile avere a disposizione queste informazioni a colpo d'occhio per ogni post, in modo da poter risolvere immediatamente eventuali problemi SEO per un post specifico.
Inoltre, è possibile impostare i meta titoli e le meta descrizioni con il suo strumento di impostazioni SEO on-page.
Inoltre, mostra se i meta tag sono "buoni" in base al numero di caratteri utilizzati. Inoltre, dispone di altre funzionalità come i dati strutturati, un gestore di redirect, l'integrazione con i social e altro ancora.
Tuttavia, SEO Framework non è dotato di alcune funzioni avanzate come il monitoraggio delle parole chiave, il monitoraggio dei 404 e l'analisi. In effetti, siamo rimasti sorpresi nel constatare che mancano anche alcune funzioni SEO di base come l'ottimizzazione delle frasi chiave sulla pagina.
Quindi, sebbene SEO Framework sia molto più elementare di altri plugin SEO, è comunque una buona scelta per i siti di piccole dimensioni e per gli utenti alle prime armi che preferiscono la semplicità.
Prezzi: SEO Framework offre piani gratuiti e a pagamento.
7. W3 Total Cache
L'esperienza utente sta diventando sempre più importante come fattore di ranking per i siti web. W3 Total Cache (W3TC) aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente aumentando le prestazioni del sito e Core Web Vitals.
W3TC utilizza tecnologie come la cache, la minificazione e le reti di distribuzione dei contenuti (CDN) per accelerare i tempi di caricamento del sito.
Questo plugin è particolarmente utile per i siti web che utilizzano molti elementi visivi come immagini, video e gif, che notoriamente influiscono sulla velocità del sito.
È possibile utilizzare W3TC insieme ad altri plugin SEO per WordPress per mantenere la velocità del sito mentre si gestiscono altre attività SEO con il plugin SEO principale.
Prezzi: Il piano gratuito di W3TC offre una soluzione di caching completa, ma la versione Pro aggiunge ancora più funzioni.
Strumenti SEO bonus per WordPress
I plugin SEO che abbiamo consigliato sopra sono molto efficaci per l'ottimizzazione on-page. Ma se avete bisogno di una soluzione completa con funzioni per la SEO tecnica e off-page, dovrete guardare oltre i plugin di WordPress e agli strumenti SaaS per la SEO.
Naturalmente, è ancora possibile utilizzare questi strumenti per la SEO di WordPress. Solo che non sono accessibili direttamente dalla dashboard di WordPress come plugin.
Ecco alcuni dei vostri strumenti SEO preferiti, oltre ai plugin che abbiamo evidenziato sopra.
8. Strumento per la generazione di parole chiave di WPBeginner
WPBeginner offre un generatore di parole chiave gratuito che mostra tonnellate di ricerche correlate alla parola chiave che si desidera analizzare.
Questo strumento è molto simile al popolare strumento di ricerca Anwer the Public, ma ci piace di più perché è completamente gratuito e offre ricerche illimitate.
Il Generatore di parole chiave WPB elenca le ricerche correlate alla parola chiave di partenza in base all'alfabeto, alle preposizioni e alle domande.
È possibile utilizzare questi suggerimenti di parole chiave per creare un cluster di contenuti con argomenti correlati ma distinti, migliorare la completezza di un singolo post includendo più sotto-argomenti e ottimizzare i contenuti per i featured snippet e per le persone che chiedono anche scoprendo le domande pertinenti delle parole chiave a coda lunga.
A differenza di altri strumenti che visualizzano solo parole chiave con un volume considerevole, questo Generatore di parole chiave gratuito identifica ricerche molto più di nicchia per darvi un'idea di ciò che il vostro pubblico sta effettivamente cercando.
Abbiamo utilizzato questo strumento per la ricerca delle parole chiave dei nostri post e ci ha aiutato moltissimo a individuare nuove opportunità di parole chiave.
Prezzi: Lo strumento Generatore di parole chiave è completamente gratuito.
9. SEMRush
SEMRush è uno degli strumenti SEO più popolari sul mercato. È incredibilmente versatile e dispone di uno strumento di ricerca delle parole chiave, di analisi dei backlink, di verifiche tecniche SEO e persino di un assistente di scrittura per l'ottimizzazione on-page.
Per la ricerca convenzionale di parole chiave, SEMRush è lo strumento migliore per questo lavoro. Mostra il volume, la difficoltà delle parole chiave e altre metriche importanti per ogni parola chiave, per aiutarvi a individuare la parola chiave più adatta da utilizzare per i vostri contenuti.
Oltre a ciò, SEMRush include potenti funzioni per assistervi nella ricerca dei concorrenti. È possibile analizzare qualsiasi dominio concorrente per analizzare i backlink, il traffico e le parole chiave principali.
Una volta che sapete cosa funziona per i vostri concorrenti, potete semplicemente replicare le loro strategie per ottenere un successo SEO ancora maggiore.
Inoltre, SEMRush è dotato di un assistente di scrittura che offre raccomandazioni per ottimizzare il vostro argomento con i termini di ricerca corretti necessari per ottenere un posizionamento elevato.
Nel complesso, SEMRush è uno dei migliori strumenti SEO che potete utilizzare per il vostro sito WordPress (o anche non WordPress).
Prezzi: SEMRush ha un piano gratuito molto limitato, quindi è utile soprattutto se si acquista la versione a pagamento.
10. Ahrefs
Ahrefs è uno strumento SEO incredibilmente potente, utilizzato dai marketer organici di tutto il mondo. Include molte delle stesse funzioni di SEMRush: è possibile eseguire ricerche sulle parole chiave, analisi dei concorrenti, ricerca di backlink e altro ancora.
Per noi, Ahrefs si distingue in particolare per la sua interfaccia utente raffinata e ordinata. Che lo si usi per l'analisi delle parole chiave o per la ricerca dei concorrenti, con Ahrefs è sempre facile trovare le idee necessarie per la propria strategia SEO.
Apprezziamo anche il fatto che Ahrefs offra tonnellate di filtri per aiutarvi a raffinare la vostra ricerca su criteri altamente specifici quando cercate opportunità di backlink e suggerimenti di parole chiave.
Grazie a queste funzioni, è possibile scoprire facilmente domini di alta qualità per i backlink per costruire la propria autorità di dominio e identificare le variazioni di parole chiave per scrivere articoli perfettamente ottimizzati.
Prezzi: La versione gratuita di Ahref supporta solo la verifica dei contenuti. Tutte le altre funzioni richiedono un abbonamento a pagamento.
11. Schema Pro
Schema Pro è specializzato nell'aggiunta di diversi tipi di dati strutturati ai vostri contenuti per aiutarvi a distinguervi nei risultati dei motori di ricerca.
Con Schema Pro è molto semplice aggiungere rich snippet ai contenuti, visualizzando valutazioni, prezzi e altri dettagli nelle SERP (pagine dei risultati dei motori di ricerca). Il markup Schema è un ottimo modo per attirare tassi di click e conversioni più elevati.
Sebbene i migliori plugin SEO per WordPress, come AIOSEO, includano anche la funzionalità di dati strutturati per i contenuti, Schema Pro offre molte più opzioni per la personalizzazione dei dati rich snippet.
Ma questo significa anche che Schema Pro non è un plugin SEO completo, poiché si concentra solo sulla fornitura di funzionalità di markup schema. Pertanto, è possibile utilizzare Schema Pro insieme a un altro plugin SEO per WordPress per ottimizzare completamente il sito.
Prezzi: Schema Pro è un plugin SEO per WordPress completamente a pagamento.
Quale plugin SEO per WordPress dovreste usare?
Raccomandiamo vivamente All in One SEO come il miglior plugin SEO per WordPress che possiate utilizzare per il vostro sito.
Questo plugin è dotato di tutte le funzioni essenziali e di tonnellate di funzioni avanzate. È possibile effettuare l'ottimizzazione on-page, generare diversi tipi di schema, monitorare le classifiche SEO, ottenere suggerimenti sui titoli da ChatGPT, visualizzare rapporti dettagliati sui collegamenti interni e molto altro ancora, il tutto comodamente dalla dashboard di WordPress.
Ci sono anche molti altri plugin super utili, come MonsterInsights, per tracciare le metriche e il traffico del vostro sito web, che è essenziale per il successo della SEO.
Potete anche farvi aiutare da strumenti di ricerca di parole chiave come il Generatore di parole chiave gratuito di WPBeginner se siete alla ricerca di idee per le parole chiave.
A parte questo, Rank Math e Yoast SEO sono alternative decenti ad AIOSEO. Offrono molte delle stesse funzionalità, ma mancano di alcune aree più avanzate, come l'integrazione di ChatGPT e la reportistica completa sui link interni.
Domande frequenti
Avete ancora domande sugli strumenti e i plugin SEO per WordPress? Ecco alcune domande comuni che altri lettori come voi ci hanno già posto:
Google classifica meglio i siti WordPress?
No, Google non dà la preferenza a un sistema di gestione dei contenuti rispetto a un altro. Tuttavia, WordPress dispone dei migliori plugin SEO, il che significa che i proprietari di siti web WordPress godono di una maggiore facilità nel fare SEO rispetto a piattaforme meno flessibili. Tuttavia, è perfettamente possibile ottenere un posizionamento SEO elevato indipendentemente dalla piattaforma utilizzata per il sito.
Quali sono i plugin di Google Analytics più popolari in WordPress?
MonsterInsights è il più popolare plugin di Google Analytics per WordPress. Semplifica le analisi al punto che anche un principiante può capire i dati importanti relativi alle statistiche del sito. Se l'uso di Google Analytics vi sembra scomodo e difficile, MonsterInsights può fornirvi tutti i dati analitici importanti del vostro sito, senza sopraffarvi.
Poi, portate la vostra attività al livello successivo
Ora avete i plugin SEO per WordPress necessari per migliorare le prestazioni di ricerca del vostro sito. Ma i siti web di successo si concentrano su più vie di crescita, piuttosto che affidarsi a un'unica strategia come la SEO.
Ecco alcune delle nostre altre raccolte che potete leggere per scoprire i migliori plugin per portare il vostro sito web a un livello superiore:
- I migliori plugin di marketing di affiliazione per WordPress
- I migliori plugin GDPR per WordPress
- I migliori plugin per moduli di contatto per Elementor
- I migliori plugin per PayPal
- I migliori plugin per il tracciamento delle e-mail
- I migliori plugin per i download digitali
- I migliori plugin per la generazione di lead
Oltre a questo, l'e-mail è un'altra parte importante della strategia di marketing digitale di ogni sito web.
Per assicurarvi che le vostre e-mail di WordPress vengano consegnate correttamente e per vedere se gli utenti aprono le vostre e-mail, potete usare WP Mail SMTP e abilitare il tracciamento delle e-mail.
Inoltre, se ricevete troppe notifiche e-mail non necessarie, potreste voler imparare a disabilitare le notifiche e-mail di WordPress.
Siete pronti a sistemare le vostre e-mail? Iniziate oggi stesso con il miglior plugin SMTP per WordPress. Se non avete il tempo di sistemare le vostre e-mail, potete ottenere l'assistenza completa di White Glove Setup come acquisto extra, e c'è una garanzia di rimborso di 14 giorni per tutti i piani a pagamento.
Se questo articolo vi è stato utile, seguiteci su Facebook e Twitter per altri consigli e tutorial su WordPress.