Vi state chiedendo se, quando si parla di hCaptcha e reCAPTCHA, quale servizio sia la scelta migliore per il rilevamento dei bot e la prevenzione dello spam nei vostri moduli web?
Sia hCaptcha che reCAPTCHA sono ottimi strumenti anti-spam e di prevenzione dei bot per i vostri moduli online, ma la sicurezza e le caratteristiche che offrono differiscono notevolmente.
In questa guida, approfondiremo entrambi i tipi di servizi CAPTCHA per aiutarvi a determinare l'opzione migliore per i vostri moduli e la sicurezza del vostro sito web.
hCaptcha vs reCAPTCHA
hCaptcha e reCAPTCHA hanno entrambi un unico scopo: aggiungere un ulteriore livello di protezione contro lo spam automatico e le minacce dei bot.
Di seguito, metteremo i due servizi a confronto. Per navigare nel confronto è possibile utilizzare il pratico indice.
In questo articolo
1. Panoramica di hCaptcha e reCAPTCHA
L'impatto del CAPTCHA dipende dal tipo di servizio scelto; per aiutarvi, abbiamo incluso un breve riassunto di hCaptcha e reCAPTCHA, con le loro caratteristiche principali e le informazioni sui prezzi.
hCaptcha
Con sede a San Francisco, in California, e fondata nel 2018, hCaptcha è un servizio relativamente nuovo nel mercato dei servizi CAPTCHA. Tuttavia, è diventato rapidamente famoso, grazie alle sue misure anti-spam e di rilevamento dei bot.
Di proprietà di Eli-Shaoul Khedouri e della sua società di apprendimento automatico, Intuition Machines, hCaptcha richiede tipicamente ai visitatori del sito di etichettare le immagini per aiutare a distinguere i bot automatizzati dagli esseri umani che inviano un modulo.
Segue un modello di prezzo freemium che consente ai proprietari di siti web di implementare hCaptcha gratuitamente (supportando oltre un milione di richieste al mese) o di usufruire di funzionalità e richieste più avanzate con piani a partire da 99 dollari al mese.
reCAPTCHA
Fondato da Google, reCAPTCHA è stato rilasciato inizialmente il 27 maggio 2007. È uno dei servizi CAPTCHA più noti sul mercato, il che lo rende abbastanza riconoscibile e affidabile agli occhi della maggior parte dei proprietari di siti web.
Basandosi sul feedback di milioni di utenti in tutto il mondo, reCAPTCHA utilizza un sistema avanzato di filtraggio dello spam e un algoritmo per distinguere tra traffico bot e traffico umano analizzando il comportamento degli utenti, come i modelli di digitazione, i movimenti del mouse, ecc.
Come hCaptcha, reCAPTCHA può essere distribuito gratuitamente sui siti web per aggiungere un livello base di mitigazione dei bit, ma per funzionalità più avanzate e limiti di utilizzo, offre reCAPTCHA Enterprise che segue un sistema di prezzi personalizzati.
2. Processo di installazione e configurazione
Ora che abbiamo fornito una panoramica di base su hCaptcha e reCAPTCHA, come si pongono rispetto ai processi di configurazione? Scopriamolo!
hCaptcha
Come sfidante crescente nel campo dei servizi CAPTCHA, hCaptcha è stato progettato pensando alla facilità d'uso e di integrazione. Configurarlo è incredibilmente semplice, soprattutto se lo si integra con un servizio come WPForms.
Una volta creato un account sul sito web di hCaptcha, seguite i passaggi di questa guida per impostare hCaptcha sui vostri moduli WordPress. L'intero processo richiederà circa 5-10 minuti in totale.
Durante la configurazione di hCaptcha, apprezzerete anche il fatto che il servizio vi permette di selezionare il Comportamento e la Soglia di superamento per il vostro CAPTCHA, nonostante sia un servizio gratuito. Potete decidere quanto difficili debbano essere i vostri CAPTCHA!
Per le aziende di piccole e medie dimensioni che ricevono una quantità decente di traffico, la selezione dell'opzione Auto dovrebbe andare bene. Tuttavia, è possibile modificare le impostazioni della soglia per potenziare le misure di prevenzione dei bot sul sito e sul modulo:
- Facile: questa opzione è ideale per le misure di prevenzione di base dello spam e dei bot e utilizza sfide "facili" per distinguere gli invii di moduli umani da quelli dei bot.
- Moderata: Come suggerisce il nome, questa modalità crea una sfida più robusta, che è leggermente più difficile da risolvere per prevenire i bot sul vostro sito web.
- Difficile: questo è il metodo più difficile e sicuro disponibile, ma considerando quanto è difficile da risolvere, dovreste valutare se è efficace per i vostri utenti.
reCAPTCHA
Poiché reCAPTCHA è un prodotto di Google, il servizio è incredibilmente facile da configurare e integrare nel vostro sito web. Grazie alla documentazione semplice e all'accesso alle API, Google reCAPTCHA è l'opzione preferita da molti sviluppatori web.
Rispetto ad hCaptcha, richiede un certo know-how tecnico, ma se si utilizza un form builder come WPForms, il processo di impostazione di reCAPTCHA è incredibilmente semplice e non richiede la modifica del codice del sito web.
Durante la configurazione di Google reCAPTCHA, apprezzerete anche la disponibilità di diverse opzioni CAPTCHA, che vanno da una semplice casella di controllo "Non sono un robot" a sfide sofisticate e altro ancora. Ecco una guida generale alle opzioni disponibili:
- reCAPTCHA v2: Questa versione è attualmente distribuita su oltre 10 milioni di siti web e integra una casella di controllo "Non sono un robot", che la maggior parte degli utenti troverà facile da superare. Se è necessaria un'ulteriore verifica, la V2 può anche chiedere agli utenti di risolvere una sfida.
- reCAPTCHA v3: rispetto a reCAPTCHA v2, questa versione è tipicamente invisibile ai visitatori del sito web. Non richiede agli utenti di risolvere alcuna sfida, ma monitora il comportamento di ciascun visitatore per determinare se si tratta di un bot o di un umano. reCAPTCHA v3 è attualmente in uso su poco più di 1,2 milioni di siti web.
- reCAPTCHA Enterprise: Questa versione di reCAPTCHA segue un modello di prezzo personalizzato, ma offre agli utenti numerose funzionalità come l'API per la regolazione del modello ML, il supporto 2FA, il punteggio di rischio migliorato, ecc. È inoltre adattabile alle esigenze di un sito web e può verificare gli utenti con un reCAPTCHA invisibile o con la casella "Non sono un robot".
3. Esperienza utente dei CAPTCHA
Poiché i CAPTCHA possono anche portare all'abbandono di pagine, moduli e casse, è necessario valutare le prestazioni di hCaptcha e reCAPTCHA in termini di esperienza utente.
hCaptcha
In termini di capacità di contrastare lo spam e le attività dei bot su un sito web, hCaptcha è incredibilmente efficace. Tuttavia, la maggior parte dei visitatori di un sito web potrebbe trovare i puzzle di riconoscimento delle immagini di hCaptcha più lunghi e impegnativi.
Soprattutto se lo paragoniamo a reCAPTCHA, che viene utilizzato in una grande maggioranza di siti web. Poiché gli utenti sono più abituati a risolvere sfide semplici grazie a reCAPTCHA, hCaptcha potrebbe scoraggiare gli utenti.
Di conseguenza, si ipotizza che hCaptcha influisca negativamente sull'esperienza utente e sui tassi di conversione. Tuttavia, questo problema può essere mitigato scegliendo la modalità Facile per la Soglia di superamento.
reCAPTCHA
Mentre hCaptcha si rivela incredibilmente utile contro le attività di bot e spam su un sito web, reCAPTCHA può essere un po' meno efficace, soprattutto a causa della sua natura diffusa e delle sfide facili da risolvere, che anche i bot automatizzati sono addestrati a superare.
Naturalmente, ogni opzione ha dei pro e dei contro, ma il reCAPTCHA di Google ha un aspetto e una sensazione più semplice per l'utente. A seconda della versione scelta, reCAPTCHA può persino risultare invisibile ai visitatori del sito web.
Ad esempio, reCAPTCHA v3 scoraggia i bot e gli spammer raccogliendo informazioni sul comportamento degli utenti, come i modelli di digitazione, i movimenti del mouse e altre interazioni con il sito web. Sebbene questa opzione si dimostri efficace, ci sono ancora alcuni bot che possono essere in grado di aggirarla, generando un aumento dello spam.
Indipendentemente da ciò, se l'algoritmo di reCAPTCHA ritiene che l'utente sia umano, gli sarà consentito l'accesso al sito web. In alternativa, se si utilizza reCAPTCHA v2, è probabile che venga presentata una sfida CAPTCHA come quella riportata di seguito.
4. Tipi di sfide CAPTCHA
L'aspetto più importante della scelta di un servizio CAPTCHA dipende dalla selezione di sfide disponibili. Vediamo quindi quali sono le tipologie a disposizione.
hCaptcha
hCaptcha utilizza una sfida di classificazione delle immagini per distinguere il traffico umano da quello dei bot, ma il processo è leggermente diverso perché i compiti di etichettatura e selezione sono un po' più difficili di quelli di reCAPTCHA.
Oltre alla selezione dell'immagine, hCaptcha non offre altri tipi di sfide CAPTCHA, ma come reCAPTCHA, se si effettua l'aggiornamento al piano Enterprise, è possibile utilizzare una versione invisibile del captcha per passare automaticamente la maggior parte degli utenti a basso rischio.
È importante ricordare che anche se si utilizza il piano enterprise di hCaptcha, agli utenti potrebbe essere richiesto di risolvere manualmente un puzzle se il servizio non è in grado di identificare correttamente se l'utente è un umano o un robot.
reCAPTCHA
I reCAPTCHA di Google tendono a essere più diversificati nelle opzioni disponibili per distinguere il traffico umano da quello bot. Tuttavia, il tipo di CAPTCHA da utilizzare dipende dalla versione di reCAPTCHA in uso.
Pertanto, i proprietari di siti web possono facilmente adattare reCAPTCHA ai loro requisiti specifici e, poiché la maggior parte delle opzioni sono gratuite, non è necessario pagare un extra per un captcha invisibile, a differenza di hCaptcha. Le opzioni includono:
- Casella di controllo: Gli utenti a basso rischio possono spesso cliccare su una casella di controllo che dice "Non sono un robot" per dimostrare di essere umani.
- Selezione dell'immagine: Se l'algoritmo non è in grado di determinare se l'utente è un essere umano, reCAPTCHA può essere configurato in modo tale da proporre una sfida di selezione dell'immagine.
- Sfide audio: Questa opzione invita l'utente ad ascoltare una registrazione audio e poi a inserire le parole o i numeri per dimostrare di essere umano.
- Captcha invisibile: Disponibile solo su reCAPTCHA v3; questa opzione non richiede agli utenti di risolvere alcuna sfida e scoraggia i bot analizzando i comportamenti degli utenti.
5. Vantaggi e svantaggi
Sia hCaptcha che reCAPTCHA presentano vantaggi e svantaggi; ne parliamo in dettaglio di seguito per orientare la vostra scelta.
hCaptcha
Si può affermare che hCaptcha è un'alternativa ad altri servizi, che privilegia la privacy e distingue efficacemente tra esseri umani e bot. Quando decidete se implementare hCaptcha sul vostro sito web, considerate questi fattori:
Vantaggi
- Orientato alla privacy: A differenza di alcuni servizi, hCaptcha non tiene traccia del comportamento degli utenti, il che lo rende una scelta più attenta alla privacy, soprattutto per i siti web che vogliono rispettare le politiche GDPR.
- Difficoltà personalizzabile: I proprietari dei siti web possono regolare il livello di difficoltà del captcha, consentendo una flessibilità basata sulle loro esigenze specifiche.
- Facile implementazione: hCaptcha deve essere integrato solo nelle pagine che si desidera proteggere, non in ogni pagina del sito, come reCAPTCHA v3.
- Opportunità di monetizzazione: Gli utenti possono guadagnare premi per aver completato le sfide captcha, incentivando così l'impegno.
- Integrazione API: La semplice integrazione API consente una facile personalizzazione e implementazione su vari siti web.
Svantaggi
- Meno riconosciuto: hCaptcha non è così ampiamente riconosciuto come altri servizi captcha, il che potrebbe influenzare la familiarità e la fiducia degli utenti.
- Opzioni di accessibilità limitate: Pur offrendo vari tipi di sfida, potrebbe non essere accessibile come altri servizi più consolidati, soprattutto per gli utenti con disabilità.
- Potenziale disagio per l'utente: Il livello di difficoltà regolabile, se impostato troppo alto, può causare frustrazione e disagi all'utente.
reCAPTCHA
Poiché reCAPTCHA è una tecnologia di Google, è un'opzione affidabile e probabilmente l'avrete già incontrata molte volte. Tuttavia, se volete decidere se è la soluzione giusta per voi, considerate questi fattori:
Vantaggi
- Riconoscimento diffuso: reCAPTCHA, essendo un prodotto di Google, è ampiamente riconosciuto e fidato dagli utenti.
- Sicurezza avanzata: Utilizza una sofisticata analisi dei rischi per distinguere efficacemente il traffico umano da quello dei bot.
- Più tipi di sfide: Offre vari tipi di sfide (casella di controllo, selezione di immagini, audio) per verificare gli utenti.
- Facilità di integrazione: La semplice integrazione dell'API e la documentazione immediata lo rendono facile da usare per i proprietari di siti web.
- Servizio gratuito: Google fornisce reCAPTCHA senza alcun costo, e questo è uno dei motivi per cui la maggior parte degli sviluppatori web lo preferisce.
Svantaggi
- Problemi di privacy: reCAPTCHA tiene traccia delle interazioni e del comportamento degli utenti, il che solleva problemi di privacy, in particolare per i cittadini dell'UE.
- Minore personalizzazione della difficoltà: La difficoltà della sfida è stabilita dagli algoritmi di Google e offre un minore controllo ai proprietari dei siti web.
- Potenziali problemi di accessibilità: Sebbene offra verifiche alternative, la sua adozione diffusa non implica necessariamente un'accessibilità ottimale per tutti gli utenti.
Verdetto finale: hCaptcha vs reCAPTCHA
Per decidere quale sia la scelta migliore tra hCaptcha e reCAPTCHA, dovrete considerare le esigenze del vostro sito web. Ricordate che gli spammer persistenti trovano sempre nuovi modi per aggirare i filtri e far arrivare i loro messaggi nella vostra casella e-mail.
Sia hCaptcha che reCAPTCHA sono opzioni affidabili ed efficaci per bloccare i bot e gli spammer dall'invio di moduli sul vostro sito web. Tuttavia, poiché le tecnologie automatiche di bot e spamming si adattano e migliorano costantemente, è possibile che dobbiate provare entrambe le opzioni per vedere quale funziona per voi.
Ciò è dovuto principalmente al fatto che i bot e lo spam che colpiscono il vostro sito web richiedono una soluzione specifica, che può essere sotto forma di hCaptcha o reCAPTCHA. In alcune circostanze, potrebbe essere necessario estendere le misure di prevenzione anti-spam del vostro sito web o del vostro modulo al di là di hCaptcha e reCAPTCHA.
Altre domande su hCaptcha vs reCAPTCHA
I CAPTCHA sono un argomento di grande interesse per i nostri lettori. Ecco le risposte ad alcune domande frequenti su hCaptcha e reCAPTCHA:
Qual è il CAPTCHA migliore per prevenire i bot?
Il CAPTCHA migliore per prevenire i bot dipende dalle esigenze specifiche. reCAPTCHA di Google è molto efficace grazie all'analisi avanzata dei rischi ed è ampiamente riconosciuto. hCaptcha, incentrato sulla privacy degli utenti, è un'altra opzione valida. La scelta deve bilanciare l'esperienza dell'utente, i problemi di privacy e il livello di sicurezza richiesto.
hCaptcha è conforme alla normativa HIPAA?
hCaptcha si concentra sulla privacy degli utenti e non traccia i dati dei singoli utenti, in linea con l'enfasi posta dall'HIPAA sulla protezione delle informazioni sanitarie personali. Tuttavia, per una specifica conformità all'HIPAA, si consiglia di consultare esperti legali o direttamente il team di hCaptcha.
Quali sono le differenze tra reCAPTCHA e hCAPTCHA?
reCAPTCHA, sviluppato da Google, traccia il comportamento degli utenti per l'analisi della sicurezza, mentre hCaptcha, creato da Intuition Machines, dà priorità alla privacy degli utenti e offre incentivi in criptovaluta. Il livello di difficoltà di hCaptcha può essere regolato dai proprietari dei siti web.
Quali sono i tre tipi di CAPTCHA?
I tipi di CAPTCHA più comuni includono quelli basati sul testo (testo distorto che l'utente deve decifrare), quelli basati sulle immagini (selezione di immagini in base a un prompt) e i CAPTCHA audio (ascolto e trascrizione di un clip audio).
Qual è il CAPTCHA più utilizzato?
Il CAPTCHA più utilizzato è probabilmente quello basato sul testo, in cui gli utenti digitano un testo distorto da un'immagine. Questo metodo è stato ampiamente adottato per la sua semplicità ed efficacia.
Leggi la nostra recensione dettagliata su WPForms
Volete un costruttore di moduli che vi aiuti a creare tutti i tipi di moduli e che sia dotato di numerosi strumenti e tecnologie di prevenzione dello spam? Uno che funzioni perfettamente con WP Mail SMTP? Date un'occhiata alla nostra recensione dettagliata di WPForms.
Correggete subito le vostre e-mail di WordPress
Siete pronti a sistemare le vostre e-mail? Iniziate oggi stesso con il miglior plugin SMTP per WordPress. Se non avete il tempo di sistemare le vostre e-mail, potete ottenere l'assistenza completa di White Glove Setup come acquisto aggiuntivo e c'è una garanzia di rimborso di 14 giorni per tutti i piani a pagamento.
Se questo articolo vi è stato utile, seguiteci su Facebook e Twitter per altri consigli e tutorial su WordPress.